Tutta la Versilia in sei centimetri, ecco la nuova guida dell’estate

Tutta la Versilia in 6 centimetri. Arriva sulle spiagge da Viareggio a Forte dei Marmi “Versilia Pochet Travel Guide”, una mini-guida nella quale il turista trova, concentrate, tutte le meraviglie della nostra terra. Sarà una delle novità dell’estate 2019, assieme all’app che ne aumenta le potenzialità.

 La guida, contenuta in una piccola cartellina blu, è composta da 45 pagine a colori delle dimensioni di nove centimentri per sei: sta in un taschino. All’interno, in italiano e in inglese, la descrizione di alcune delle principali attrazioni del territorio. Si va dal liberty al Carnevale di Viareggio, dal monumenti ai caduti a Sant’Anna di Stazzema ai graffiti di Casoli, dall’arte di Seravezza alle fonderie di Pietrasanta, dal Lago di Massaciuccoli a Villa Bertelli. A corredo dei testi molte belle fotografie originali.

presidenti guida

 Ma c’è di più. Nella prima pagina della guida si trova infatti il QR code per poter accedere alla Pochet Travel Guide Versilia direttamente dal sito. Con questo servizio il turista ha ulteriori notizie sul territorio suddivise in categorie di interesse. Si può quindi navigare in “eventi”, “luoghi”, “esperienze”, “itinerari”, “mani e genio”, “Sapori e saperi”, “Mangiare e bere”, “Dove Dormire” e “Info utili”. 

 L’iniziativa è di FederAlberghi Versilia. In tutte le località che hanno sposato il progetto – Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, grazie all’interessamento diretto delle rispettive associazioni degli albergatori – saranno posizionati quattro coloratissimi totem. Si tratta di distributori meccanici. Inserendo due euro il turista entra in possesso di un piccolo ma prezioso strumento per muoversi sul territorio. Ma le guide saranno distribuite anche all’interno delle stesse strutture ricettive.

conf stampa

“Ci è piaciuto il servizio offerto e la filosofia con la quale è stata organizzata questa guida – spiega la presidente di FederAlberghi Versilia Maria Bracciotti – : far scoprire il territorio più autentico, visitare i luoghi, conoscere le persone e farsi raccontare con sincerità i territori. Non ci sono classifiche né recensioni, non si dà spazio a chi paga, ecco l’unicità e l’affidabilità di questa guida: sono come i preziosi consigli di un amico che vive sul posto, si basa sulle esperienze dei viaggiatori. Per questo nel corso del tempo siamo sicuri, che specie per la versione digitale, la guida sarà arricchita e migliorata dai preziosi suggerimenti dei viaggiatori e abitanti con nuovi contenuti e itinerari emozionali per i nostri ospiti”.

DSC0069

 Alla conferenza era presente anche Enrico Caracciolo, il giornalista di Viatoribus che ha realizzato la guida, oltre a diversi rappresentanti delle amministrazioni comunali di Stazzema e Camaiore e del Consorzio di Promozione Turistica. Presenti anche i presidenti delle associazioni albergatori di Viareggio e di Marina di Pietrasanta, Sandra Lupori e Corrado Lazzotti. “Questa guida è un esempio – ha sottolineato Lazzotti – di come gli operatori di territori diversi possano collaborare sotto un’unica bandiera, quella della Versilia”.

DSC0066

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato